Giovanni Cangemi
Vicepresidente nazionale ANDI

Le libere professioni rialzano la testa, ma devono ancora fare i conti con le debolezze strutturali di un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Dopo gli anni della pandemia, che ha inghiottito circa 75 mila liberi professionisti, nel 2023 si registra un balzo di circa 10 mila unità, che nel complesso porta il numero di liberi professionisti a quota un milione e 360 mila unità, pari al 5,8% della forza lavoro e al 27% del lavoro indipendente in Italia.

A trainare il rialzo occupazionale sono i datori di lavoroprofessionisti i più colpiti durante il periodo pandemico che raggiungono quota 204 mila, grazie al recupero di circa 20 mila unità realizzato nel biennio 20222023. Notevole l’incremento della quota femminile, soprattutto nelle regioni meridionali, che nello scorso anno conta circa 133 mila donne in più rispetto al 2010, mentre il numero di uomini è salito di circa 40 mila unità nello stesso periodo.

L’articolo ANDInforma: “Libera professione tra luci e ombre” proviene da ANDI.

Vai all’articolo originale
Author: Paolo Angelini