Category Added in a WPeMatico Campaign

Rischi catastrofali: l’obbligo di assicurazione riguarda le sole imprese

2025-03-08T03:03:27+01:00

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del MEF 30 gennaio 2025, n. 18 vengono chiarite le modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali afferenti [...]

Rischi catastrofali: l’obbligo di assicurazione riguarda le sole imprese2025-03-08T03:03:27+01:00

ANDI Reggio-Emilia: “Il paziente con patologie sistemiche può essere un paziente implantare?”

2025-03-08T03:03:16+01:00

Si terrà venerdì 21 marzo, presso la sala Ottocento della Cantina Albinea e Canali, il corso residenziale, organizzato da ANDI Reggio-Emilia, valido per 5 crediti ECM. “ANDI Reggio Emilia è [...]

ANDI Reggio-Emilia: “Il paziente con patologie sistemiche può essere un paziente implantare?”2025-03-08T03:03:16+01:00

Da AIFA una App a semaforo per favorire l’uso appropriato degli antibiotici

2025-03-07T03:00:26+01:00

Bronchite? Semaforo rosso all’uso di qualsiasi antibiotico. Otite nei bambini? Luce arancione per l’antimicrobico utilizzabile solo per casi gravi, piccoli immunocompromessi o di età inferiore ai due anni. Polmonite? Disco [...]

Da AIFA una App a semaforo per favorire l’uso appropriato degli antibiotici2025-03-07T03:00:26+01:00

ANDI Asti ed ANDI Alessandria: “La corretta postura in ambito lavorativo per il benessere dell’ASO”

2025-03-07T03:00:21+01:00

Si terrà mercoledì 19 marzo, organizzato da ANDI Asti ed ANDI Alessandria, il webinar dedicato al benessere posturale dell’Assistente di Studio Odontoiatrico, corso di aggiornamento ASO, aperto a tutte le [...]

ANDI Asti ed ANDI Alessandria: “La corretta postura in ambito lavorativo per il benessere dell’ASO”2025-03-07T03:00:21+01:00

ANDI Toscana rinnova il progetto “Prevenzione patologie odontoiatriche in età evolutiva” che diventa triennale

2025-03-06T03:12:11+01:00

Dopo i favorevoli risultati emersi alla conclusione della fase “pilota” del Progetto “Prevenzione patologie odontoiatriche in età evolutiva”, promosso da ANDI Toscana per l’anno scolastico 2023-2024 e a seguito del [...]

ANDI Toscana rinnova il progetto “Prevenzione patologie odontoiatriche in età evolutiva” che diventa triennale2025-03-06T03:12:11+01:00

Ultimi giorni per il questionario ANDI dedicato all’Analisi Congiunturale. Compilalo anche tu!

2025-03-06T03:12:08+01:00

Si chiude in questo fine settimana la possibilità di partecipare al questionario rivolto ai Soci e realizzato dal Centro Studi ANDI, i cui risultati consentiranno di realizzare l’Analisi Congiunturale della [...]

Ultimi giorni per il questionario ANDI dedicato all’Analisi Congiunturale. Compilalo anche tu!2025-03-06T03:12:08+01:00

Direttiva europea sulla sicurezza informatica UE NIS2: chi sono i destinatari

2025-03-05T03:02:59+01:00

Sono state numerose le richieste di chiarimento pervenute dal territorio in merito all’obbligatorietà della Direttiva UE NIS2 imposta dal D. lgs. 138/2024, pertanto la Segreteria sindacale nazionale ha inviato ai [...]

Direttiva europea sulla sicurezza informatica UE NIS2: chi sono i destinatari2025-03-05T03:02:59+01:00

AIFA – Consumi in aumento e uso improprio spingono verso l’alto l’indice di resistenza batterica agli antibiotici

2025-03-05T03:02:56+01:00

Consumi di antibiotici in aumento, con picchi anche del 40% nei mesi invernali che fanno presumere un loro uso improprio contro virus influenzali e para-influenzali, rispetto ai quali sono inefficaci. [...]

AIFA – Consumi in aumento e uso improprio spingono verso l’alto l’indice di resistenza batterica agli antibiotici2025-03-05T03:02:56+01:00

Enpam approva all’unanimità ultime modifiche allo Statuto prima del voto 2025-2029

2025-03-04T03:05:01+01:00

L’Assemblea nazionale di Enpam, con 167 sì, ha approvato all’unanimità dei votanti le ultime modifiche tecniche allo Statuto, che consentiranno di avviare a breve le elezioni per il rinnovo degli [...]

Enpam approva all’unanimità ultime modifiche allo Statuto prima del voto 2025-20292025-03-04T03:05:01+01:00